FAQ

FREQUENTLY ASKED QUESTIONS

Sono un principiante assoluto, posso frequentare qualsiasi lezione?

Assolutamente sì.
Pilates Studio 1 ti guiderà nel tuo percorso coi giusti consigli e il tuo insegnante ti farà sentire a tuo agio e seguito mentre ti alleni secondo le tue capacità.

 

Posso fare Pilates durante la gravidanza?

Assolutamente sì.
Durante la gravidanza è importante allenarsi regolarmente e, soprattutto, in sicurezza.
Il Pilates aiuta a rafforzare il pavimento pelvico e a mantenere la forza e la flessibilità generali per aiutarti a tornare in forma dopo il parto.
Lo Studio prevede un protocollo specifico ed è in grado di garantire un’adeguata supervisione e correzione tecnica per mantenerti al sicuro e lavorare in modo efficace in tutte le fasi.

 

Posso fare Pilates dopo un infortunio, con una schiena dolente o con patologie?

Naturalmente sì.
Se un esercizio è controindicato per te, il tuo insegnante ti fornirà un esercizio alternativo e, ove possibile, opzioni che ti aiuteranno a rafforzare, stabilizzare o allungare per accelerare il processo di recupero.
Ideale per il mal di schiena, il Pilates lavora sul rafforzamento dei muscoli cosiddetti posturali, ovvero muscoli profondi dell’addome e del tronco, per creare un “corsetto” muscolare tonico, in grado di dare sostegno alla spina dorsale, migliorandone l’allineamento e la mobilità.
Il nostro corpo ha bisogno di movimenti controllati e profondi che non ci espongano a traumi, ma anzi aiutino a mobilizzare la colonna vertebrale e il resto di muscoli e ossa in contrapposizione alla rigidità delle attività a cui la maggior parte di noi è abituato.
Il Pilates svolge questo compito in modo egregio presentandosi come “ginnastica” idonea e facilmente adattabile a tutte le età e a tutte le esigenze.
È previsto un colloquio preliminare in caso di domande specifiche.

 

Cosa succede se non mi alleno da anni?

Il Pilates è un allenamento perfetto per tornare in forma con un programma di esercizi sicuro, efficace e graduale.

 

Il metodo Pilates è una ginnastica dolce?

No.
Non è dolce, ma può esserlo. Si adatta a chi lo pratica e alle sue caratteristiche e livello.
Il Pilates prevede esercizi gradevoli per il corpo e per la mente, ma allo stesso tempo offre un lavoro molto intenso che richiede un’elevata concentrazione e permette un’ottima tonificazione di tutta la muscolatura.

 

Sembra che il Pilates sia diventato molto di moda ultimamente. Come mai?

Nonostante in Italia il Pilates si sia diffuso solo di recente, si tratta di un Metodo creato, approfondito e collaudato da quasi un secolo.
La sua ascesa è dovuta agli innumerevoli benefici sperimentati da chi lo pratica e riconosciuti in ambito medico scientifico.
Il fatto che molte Stars dello show business e amati professionisti dello Sport lo abbiano scelto come metodo di allenamento ha contribuito al suo successo.

 

Esistono diversi livelli di difficoltà nel Pilates?

Naturalmente sì.
Le lezioni prevedono tre livelli di difficoltà:
Principiante, Intermedio e Avanzato.

 

Quante lezioni di Pilates devo fare a settimana per vedere i risultati?

Una buona frequenza di lezioni di Pilates è pari a 2-3 volte alla settimana. Se vuoi, puoi ritagliare anche 10/20 minuti di tempo a casa per mettere in pratica alcuni esercizi appresi durante la lezione; i più volenterosi ne trarranno grande giovamento.
La frequenza di una volta a settimana va bene se costante e integrata dagli esercizi da fare a casa. Non basta seguire un allenamento ogni 15 o 30 giorni per dire di fare Pilates.
Il Pilates non è una terapia specifica a risolvere un malanno e poi da abbandonare; è piuttosto una disciplina da mantenere nel tempo per trarre grandi benefici.

 

Sento parlare di pratica del Pilates con le macchine e di pratica a corpo libero. Potete spiegarmi la differenza?

Le macchine del Pilates aiutano a ottenere più risultati durante ogni esercizio e a progredire più rapidamente in totale sicurezza.
Sfidano e assistono il corpo, adattandosi alle caratteristiche della persona. Lo sfidano modulando la resistenza e l’intensità degli esercizi e lo assistono favorendo la completa ampiezza dei movimenti senza stressare le articolazioni e lavorando con vantaggio le aree muscolari più deboli.
Nelle lezioni di Matwork, invece, si lavora in piedi, supini, proni, su un fianco e in quadrupedia con esercizi a corpo libero sul materassino, coadiuvati da piccoli attrezzi.
Ideale per chi ama il lavoro a corpo libero, le lezioni sono divertenti e molto tonificanti e si mobilizza la colonna vertebrale in tutti i piani di movimento.
Il Pilates rafforza, tonifica, allunga e modella. Abbinare le due tipologie di lezioni è la formula ottimale.

 

Come posso riconoscere un insegnante qualificato nel metodo Pilates?

Per chi pratica da molto tempo sarà relativamente semplice capire se chi offre i corsi di Pilates sia un insegnante qualificato o meno.
Per un nuovo allievo è sempre bene verificare la formazione dell’insegnante, chiedendo quale scuola ha frequentato, che tipo di certificazione ha ottenuto, da quanti anni insegna e pratica la tecnica Pilates.
Per avere un’effettiva conoscenza della tecnica, l’insegnante deve avere appreso sia il lavoro a corpo libero che quello con gli attrezzi, attraverso una formazione teorica e un lungo tirocinio, aver superato un esame finale e mantenere il suo livello di formazione frequentando almeno un corso di aggiornamento all’anno.
Naturalmente deve conoscere perfettamente l’anatomia scheletrico muscolare e il funzionamento di ogni distretto muscolare.

 

Il Pilates fa dimagrire? E tonifica?

Assolutamente sì.
Il Pilates coinvolge tutte le catene muscolari, con una intensità che viene modulata in base al grado di allenamento e agli obiettivi che state perseguendo.
Dopo una lezione avrete bruciato molte calorie, con ripercussioni favorevoli sul metabolismo basale.
Supportati da un’adeguata alimentazione e una vita attiva, vi aiuterà a perdere i chili di troppo e tonificare tutto il corpo perdendo centimetri.

 

Il metodo Pilates aiuta ad eliminare la cellulite?

Assolutamente sì.
Il metodo Pilates, abbinato ad una corretta alimentazione, aiuta a contrastare la cellulite poiché gli esercizi che costituiscono questa tecnica favoriscono ed ottimizzano la circolazione, contribuendo a ridurre il ristagno dei liquidi e a disintossicare i tessuti.

 

Cosa indosso in classe?

Ti consigliamo un abbigliamento comodo da allenamento, calze antiscivolo e un asciugamano personale.
Le calze antiscivolo sono molto importanti per aderire bene al tappetino e agli attrezzi.
Puoi portare l’acqua o acquistarla direttamente in studio.

 

Come posso prenotare?

Puoi prenotare una delle nostre lezioni comodamente da casa telefonando o inviando un messaggio al numero dello studio 3338089569 o, se preferisci, puoi farlo on line tramite la pagina prenotazione del sito.
Per i nuovi allievi, è consigliato un colloquio preliminare.

 

Dove si trova Pilates Studio 1?

Pilates Studio1 si trova in via Copernico 75 a Nonantola in provincia di Modena presso il centro Zenland a.s.d.
Puoi fare riferimento alla pagina contatti per i dettagli su come raggiungere il nostro studio.

 

Qual è la politica di cancellazione di Pilates Studio 1?

È necessario un preavviso di almeno 24 ore per cambiare o annullare una lezione, telefonando o mandando un messaggio al numero dello studio 3338089569 oppure se hai prenotato online facendo un click su annulla nella pagina prenotazione del sito.
Ciò garantisce che nessuno spazio venga sprecato e fornisce tempo sufficiente per colmare il posto vacante.
Cerchiamo di essere il più possibile accomodanti se viene dato un preavviso inferiore a 24 ore, ma potresti perdere la lezione.